Contenuto salvato in myHoval

File salvato in myHoval

Si è verificato un errore durante l’annotazione del contenuto in myHoval.

Vantaggi pompa di calore: i sistemi a pompa di calore consentono di ridurre la bolletta, di inquinare di meno oggi e nulla domani

  • Blog
Usare l'elettricità per produrre calore, fino a poco tempo fa, era considerato antieconomico, oggi la tecnologia sta cambiando questa logica con l'introduzione della pompa di calore.
Il primo vantaggio di questo sistema è un risparmio d'energia elettrica del 75% rispetto a un sistema tradizionale.

Principio di funzionamento

Il principio su cui si basano i sistemi a pompa di calore è semplice: viene prelevato il calore contenuto nell'aria, nell'acqua o nel terreno e, attraverso cambiamenti di stato e cicli di compressione, simili a quelli di un frigorifero, si porta all'interno della casa per riscaldare. L’unica energia necessaria è quella elettrica, utile a ventilatore e compressore, per muovere aria e fluido refrigerante.

Processo di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria

La pompa di calore per il riscaldamento lavora tra i 40°C e i 80°( pompe di calore ad alta temperatura ), il processo avviene in un circuito chiuso nel quale circola un fluido refrigerante i cui componenti sono: evaporatore, compressore, condensatore e valvola di espansione. Nessuna combustione, dunque, e nessun inquinamento a livello locale, si tratta infatti di un impianto il cui impatto ambientale è relativo a come viene generate l'energia elettrica che lo alimenta. Vedi il video
Nel caso italiano, la pompa di calore è alimentata al 38% da energia rinnovabile - la percentuale media del mix energetico relativo all'elettricità nel nostro Paese -  ma nulla impedisce l'alimentazione, anche futura, proveniente da fotovoltaico con sistema di accumulo. Un impianto fotovoltaico da 1,1 kWp unito ad uno scaldabagno a pompa di calore, per esempio, può soddisfare totalmente la richiesta di un appartamento di 100 mq di classe energetica elevata ( A-A+ ) , proprio perché la pompa di calore, può fornire tre tipologie di servizi: riscaldamento d’inverno, raffrescamento nei mesi estivi e acqua calda sanitaria tutto l'anno.